In questo mese di agosto sono stato invitato ad un matrimonio. Il matrimonio è stato veramente carino, era bella la villa dove si è svolta la cerimonia civile, bella la location della festa, bella la sposa, mia cugina, con una faccia felice che mi faceva sentire contento per lei, così come il suo sposo.

Però per un single over 35, partecipare ad un matrimonio è qualcosa di devastante. Se è un matrimonio di amici, allora è diverso, ma un matrimonio di parenti è un ardua impresa alla quale ti devi immolare. Sai già in partenza che sarai perforato da raffiche di domande come un fagiano per l'apertura della caccia. In assoluta buona fede, s'intende, parenti che non vedi da 10 anni ti faranno delle domande così intime e personali, con la stessa naturalezza di chiederti "che ore sono?". Argomenti che anche il migliore amico che frequenti tutti i giorni non affronterebbe neppure dopo aver bevuto due Tennent's.
"Ma quanti anni hai?...Madonna come passa il tempo" "Ma te quando ti sposi?" "Ma sei fidanzato?" "Sei uno che pretendi troppo!""Come mai non hai nessuno?" Come a dire...Hai qualche problema?
Ormai ci ho fatto il callo e diciamo che tutto mi scivola via e ci faccio anche un sorriso ma credetemi la cosa è molto imbarazzante. E fortuna che non sono una donna altrimenti entrava in ballo anche l'orologio biologico...Ma te quando lo fai un figliolo, ti devi sbrigare, altrimenti....
Allora ti devi preparare le risposte. E soprattutto ci vogliono risposte semplici e secche, altrimenti la conversazione va per le lunghe e prende una brutta piega. Guai a dire "Non mi sposo" oppure "Non ho trovato la persona giusta"....Guai!!! Li provocheresti. Con il tempo ho imparato a dire "Non mi vuole nessuno!!!", che fa un pò tristezza ma rende tutti contenti. Hanno avuto la risposta che volevano.
E poi a questi matrimoni, tutte le volte i soliti riti che hai visto mille volte e non te ne frega proprio niente ma ai quali devi partecipare con il sorriso altrimenti pensano chissà che, tipo gli striscioni per la strada, RIPENSACI!!! SEI SICURO!!! E che palle!!!!
E il riso che la signora mai vista e conosciuta ti mette in mano e che prima che gli sposi siano usciti ti è già cotto in mano dal caldo.
E quello che a comando dice "Bacio.... bacio.... bacio!!!" e "Viva gli sposi" e te con le mani unte dall'Orata al Cartoccio ti affretti ad applaudire. E che palle!
E quei soliti 2 o 3 che tutto il tempo al ristorante fanno gli scemi tanto per darsi un tono e si credono di essere a Zelig?
E i menu dei matrimoni che davanti alle portate hanno l'articolo determinativo? "Il trionfo di salumi toscani in letto di rucola" "Il branzino al forno" Gli straccetti alla crema di funghi"....tanto per dare quel non so che di familiare. Nei menu normali non ci mettono l'articolo determinativo, come mai, come si spiega?
Etichette: mode e tendenze, usi e costumi