
Se oggi il petrolio aumenta e va a 108 $ il barile mi domando una cosa, "Tripoli", il simpatico benzinaio di Monsummano Terme dove mi fermo a far benzina io, lui la benzina non è che l'ha comprata stasera. Come minimo sarà qualche giorno che ce l'ha in cisterna. E così la compagnia petrolifera che glielo ha venduto... E invece state pur certi che domani mattina, il mio amico "Tripoli", come tutti i suoi colleghi, darà il ritocchino alla sua benzina, magari quel mezzo centesimo al litro, giustificando la cosa con l'aumento del prezzo del greggio. E non è tutto. La fatidica soglia dei 100 $ al barile il petrolio l'aveva già varcata nel lontano 1984. Ovviamente noi avevamo la Lira, il Dollaro era molto più forte di ora, ma la benzina la pagavamo poco più di 1000 Lire, i 50 centesimi di adesso. Allora c'è qualcosa che non torna, non è che forse qualcuno ci vuole guadagnare un po' troppo?
L'altro dubbio riguarda le pensioni. Anche qui ci stanno veramente prendendo in giro, ma da tanto tempo. I vari schieramenti politici ne hanno sempre fatto un cavallo di battaglia, specialmente in periodo di campagna elettorale. Sai com'è, di pensionati ce ne sono tanti nel Paese ed arruffianarsi la categoria è molto importante. Allora, se vogliamo veramente aiutare i pensionati, facciamolo concretamente, non a discorsi. Tutte le volte che

di aumento. Risultato, che chi ha già una pensione buona, ha un discreto aumento, chi ha una pensione misera, l'aumento della propria pensione non basta a coprire l'aumento delle bollette. E allora io dico basta con gli aumenti delle pensioni in percentuale. Basta!!! Se ci sono 100 € da parte per finanziare gli aumenti delle pensioni si dividono tra tutti i pensionati. Non in percentuale, ma scherziamo!!
Ancora... Ad una signora alla quale per un incidente gli era stato amputato un braccio gli è stata negata la pensione di invalidità perchè il marito percepiva la bellezza di 12.000 € l'anno di pensione e faceva cumulo. Ora io dico, a parte il fatto che con 12.000 € di pensione non sei un sultano del Brunei, che poi 12.000 te li considarano lordi oltretutto, per cui se vuoi mettere un limite per il cumulo tra coniugi mettilo ma molto più alto, ma a parte questo. Senza un braccio è rimasta la signora, male ha sentito la signora quando glielo hanno amputato, non il marito, e l'Inps gli nega la pensione a lei. Non è veramente assurdo?
Forse saranno domande, dubbi, un pò terra terra, ma non riesco a togliermeli. L'unica certezza, che va dalle compagnie petrolifere all'Inps, è che ci stiano prendendo in giro.
Caro Virgilio, se anche i politici pensassero un po' terra terra, forse farebbero davvero qualcosa per noi, poveri disgraziati. Riguardo l'Inps, sai la mia situazione, lo odio, e concordo in pieno con tutto il tuo post.Conosco anch'io persone che con gravi malattie percepiscono una sciocchezza di pensione.Sono cose vergognose.Ma perchè non parlano mai in maniera cosi' semplice e lineare, i politici? Ancora ci dicono che non possono far nulla per abbassare il prezzo della benzina..come se noi ci credessimo ancora.
Virgilio, buttati in politica. Ci manca un gobbo del pollaio!
Bacioni