E' così che ho voluto dedicare un Post alle scene più belle dei film che ho visto, alcune sono allegre, altre commoventi altre semplicemente belle e che in qualche modo mi hanno toccato il cuore.
Etichette: cinema, copia e incolla
Etichette: cinema, copia e incolla
At 16 luglio 2008 alle ore 21:43, ArabaFenice
Condivido il tuo giudizio su internet che ci ha mette a portata di click qualsiasi informazione....
hai scelto dei grandissimi film: johnny stecchino lo reputo tra i più divertenti che abbia mai visto. non ho invece mai visto pari e dispari ma mi ha fatto ripensare ad un film di Franco E Ciccio, ambientato nel far west, in cui Franco bara a giocare carte con le carte napoletane!:-P
mi hai dato una bella idea per un post, magari se ti copio non mancherò di citarti:-P
At 16 luglio 2008 alle ore 22:31, Miss Dickinson
Internet è davvero un mondo a parte, un mondo dove tutto è possibile.
Anche trovare degli spezzoni di film che ti sono rimasti impresso, solo digitando il nome, così, come per magia.
Lo sai che non sono riuscita a vedere il pezzo di "Armageddon" perchè già mi si stava attoricigliando lo stomaco dal patimento?
Ho visto però "Johnny Stecchino" e solo quei pochi minuti mi hanno ricordato quanto Benigni fosse bravo. Oggi secondo me si sta un po' rovinando, troppo poca la voglia di far sorridere e troppa la voglia di dimostrarci che è colto, intelligente e sensibile.
Ma questo però già lo sapevamo.
Un bacione!
At 17 luglio 2008 alle ore 19:46, Virgilio Rospigliosi
Marya, bello sì ma non esageriamo non deve diventare droga, solo un piacevole passatempo...
Un bacione
Miocapitano, mi spiace quello non l'ho visto...
Un saluto
Arabafenice, se mi copi ne sarei onorato e sarei curioso di vedere gli spezzoni di film che scegli. Jhonny Stecchino per me è un capolavoro.
A presto
Miss, concordo pienamente "troppa poca voglia di far sorridere e troppa voglia di dimostrarci che è colto, intelligente, sensibile". Ci manca Benigni. Dovrebbe tornare a fare film tipo Jhonny Stecchino e la Divina Commedia lasciarla recitare a Ugo Pagliai o Giorgio Albertazzi, che sono anche un "pochino" più bravi...
Un bacione
Colombina, ciao a presto
Scricciolo, vado a cena e poi passo dal nido, ci vediamo tra mezz'ora
At 18 luglio 2008 alle ore 20:05, Sara Sidle
A dirti la verità, se dovessi mettere degli spezzoni dei miei film preferiti, diventerebbe un impresa. Dai tuoi ho capito che sotto quella tua scorza da Biancosarti, batte un cuore romantico..Virgilio, sei come il cavolfiore fritto, croccante fuori ma morbido dentro!
Mi trovi d'accordo per Benigni. Io l'avrei messo con Troisi, quel film malgrado lo abbia visto una marea di volte mi fa sempre ridere. Poi Benigni, lo vedo bene nel comico, nell'agrodolce non mi piace per nulla..
Un bacione
At 18 luglio 2008 alle ore 23:18, Lieve
Oh internet è il paese dei balocchi per tutti i curiosiAlle volte mi perdo anch'io nei meandri di youtube, di solito per guardare esibizioni di canzoni, ma spesso anche per i film :)
L'ultimo che ho cercato, a proposito, era l'inizio di "L'amore non va in vacanza",che ha un bel monologo ;).
Mi piacciono molti di quelli che hai inserito nel post :)
A presto!
At 21 luglio 2008 alle ore 11:28,
un gran bel post, davvero :-) letto e visto e cliccato tutto d'un fiato, e sono daccordo con i 4 quinti dei film citati e sulle loro sensazioni-reazioni, solo su armageddon io non sarei e non sono riuscito a piangere, troppo finto orgoglio coraggio sentimentalismo americano, troppo eroico falso per piangere davvero.
ma sono gusti.
Un abbraccio
ciao
At 21 luglio 2008 alle ore 19:26, Virgilio Rospigliosi
Sara, bellina quella del cavolfiore fritto questa te la riciclo.
Un bacione
Lieve, hai usato la definizione giusta."Meandri" di lì non se ne esce proprio!!
Un bacione
Dubbafetta, i gusti son gusti e poi a volte dipende dalle sensazioni personali che cogliamo in un film.
A presto
L, Eri sulla panchina, per caso?
L'hai detto, potere di internet =).
Il mondo in un tasto, certo è bello, ma a volte credo che sia una droga...
baci baci^.^*°*