mercoledì 18 giugno 2008
Immagini e...un pò di culo!
Dopo infiniti giorni di pioggia, se non era la mattina era il pomeriggio, per la Festa del Patrono del paese dove lavoro, inaspettatamente anche contro le previsioni dei soliti gufatori della televisione, è arrivata una giornata splendida. Che culo!!!
Non lavoravo e ho deciso di passarmi una giornata al mare. Sono andato con mia nipote Clizia, che anche lei non lavorava, e ci siamo diretti a Calafuria.

Come ho già scritto altre volte amo molto l'arte, però non sono uno da museo, magari rimango stupito e commosso di fronte a un quadro in strada, ma i musei mi annoiano. La più grande opera d'arte mai realizzata, secondo me l'ha fatta Dio quando ha creato il mondo. Il paesaggio, il territorio, la natura sono il più grande museo a cielo aperto che esista e contiene opere d'arte che ti tolgono il fiato.

Non siamo nel deserto dell'Arizona, ma sulla costa a sud di Livorno. Anche se il porto è abbastanza vicino il paesaggio appare incontaminato. La vegetazione è tipica della macchia mediterranea e tra queste rocce, molto particolari, ci sono bellissime piante grasse che sembrano accudite da abili giardinieri. Molte crescono proprio sulla roccia, è incredibile. Questa parte di mare per me è speciale, unica e ha mantenuto nel tempo il suo fascino selvaggio. Di domenica è piuttosto caotico, ma se ci vai nei giorni infrasettimanali, specialmente in maggio e giugno, puoi goderti una splendida giornata di mare. L'acqua, almeno nell'aspetto, appare pulitissima.
Nipote del "Gobbo" durante l'arrampicata finale per tornare alla macchina. (Sembra più ripido di quel che è!)
Etichette: in giro
posted by Virgilio Rospigliosi at 18:41

|
Permalink |
-
Bellissime foto, complimenti!
Hai proprio la ragione, la natura non ha rivali, ci regala dei particolari, dei paesaggi che sarebbero impossibili da riprodurre.
E poi, la meraviglia della vegetazione che nasce spontanea nei posti più impensabili senza che nessun giardiniere del comune (boni quelli...) ci metta le mani.
Uno spettacolo che non ha eguali e del quali tutti possiamo godere, pensa un po', senza nemmeno pagare il biglietto.
Un bacione!
-
Ehi Gobbo...ma tu in foto no????
Belle foto e bei posti...complimenti!!!
Ciao
Pino :)
-
Bellissime foto!Complimenti!:)
Ciao,a presto;)
-
Caro Virgilio, innanzitutto complitmenti per la nipotina che è veramente graziosa.
in effetti non avrei mai detto che le foto di quelle piante grasse fossero state scattete in liguria, per giunta in riva al mare! sembrano foto da grand canyon!
-
hehehe conta che io sono cresciuta facendo "base" a castiglioncello da giungo a settembre ....:)
-
Bel panorama e belle foto. Complimenti al fotografo!
E' vero come a volte cerchiamo di andare in posti lontani mentre invece abbiamo degli spettacoli della natura proprio sotto casa.
Quelle piante grasse fra le rocce sono certamente meglio di quelle nel mio vaso, se si pensa che nessuno le cura...vabbè quello è facile, Miss dice sempre che ho il pollice nero!
Carina tua nipote, complimenti.
Bacioni
-
Bel paesaggio non c'è che dire...ehi Virgilio se passi sul mio blog ti ho invitato ad un meme....
Ciao Ciao
-
hai ragione, Calafuria è un posto bellissimo e sembra di essere mille miglia lontano dal caos e dallo sporco del porto di livorno. Buona serata
-
Miss, di quello mi ero dimenticato... che infatti è tutto gratis!!! E non è poco di questi tempi!!!
Pino, eheheh, preferisco rimanere nell'anonimato!!!
Jack, per te che sei abituato alla costa siciliana forse niente di particolare...
Ma io mi accontento! A presto
Araba, non è il gran canyon ma nemmeno la Liguria. E Toscana questa!!! Ingegnere, non mi cadere sulla geografia!!! Hihihi
Mibemolle, cavolo...da giugno a settembre ti trattavi bene! Hai avuto un adolescenza difficile!!!
Sara, se riesci a far seccare le piante grazie hai proprio il pollice nero!!!
Per quanto riguarda la nipote, somiglia lo zio! Ahahaha
Chica, hola! ho visto, nomination per me! Grazie!!
Scricciolo, se si pensa che Livorno è lì a pochi chilometri non è da crederci!! Magari tu da Pisana ti rifiuti di andarci...Hihihi
-
grazie per avermi fatto conoscere un posto così bello... una meta in più da aggiungere ai posti che vorrei raggiungere
-
hehe no avevo una zia con la casa li... allor ai miei mi ci piantavano finita la scuola, e mi riprendevano quando ricominciava.
Praticamente facevo parte dell'arredamento:)
i miei cugini, mio fratello, mia madre, chiunque volesse usufruire della casa al mare mi ci trovava dentro. era una specie di affitto: badare a me!!! dhihehiheihihooo
-
ho letto liguria anzichè livorno!
-
Beh con i paesaggi unici che hai fotografato come darti torto
baci
MaryA ^.^*°*
-
....sai, il fatto è che non sono pisana, sono una romana doc trasferita a pisa per lavoro!!!
tutto sommato livorno non è male male, sicuramente più viva di pisa...un abbraccio
-
Ciao passo per un saluto...
Buon fine settimana :)
-
Ma ste vacanze quando arrivano?! UFFA!
Bei posti ;)
buona serata!
-
.....c'è un meme nel mio nido per te...se ne hai voglia!! Buona notte
-
Avrei un paio di ore libere, è possibile andare a prendere un po' di sole?
-
Bella escursione e belle foto. Il paesaggio sembra davvero desertico.
Ciao,
L.
PS: mi accodo a chi dice che hai una bella nipote e che vuole una tua foto.
-
Stella, di niente, credo che non te ne pentirai...
Mibemolle, allora... "che culo!"
Araba, ahahaha, niente scuse, rimandata a settembre!
Marya,un bacio a te!
Scriccolo, bè allora se sei pisana di adozione non sentirai l'antagonismo tra pisani e livornesi... Ho visto il meme, vedrò di sbrigarlo nonostante un pò di arretrati! Un abbraccio
Pino, ricambio il saluto..Ciao a presto!
Silvia, non lo dire a me! Sto sclerando, le giornate lavorative mi sembrano di 35 ore al giorno!!!
Glitter, hai visto che stavolta è arrivato il tuo tanto bramato sole!
Niente più polenta fino a ottobre.
L, per la nipote ti ringrazio da parte sua. Per la foto... dopo di te!!!
-
Allora mi sa che ci vediamo dal vivo... il mondo non è ancora pronto per vedermi fuori dal mio videogioco...
:-)
Ciao,
L.
-
vivere dovi vivi è gia' un punto a favore
Bellissime foto, complimenti!
Hai proprio la ragione, la natura non ha rivali, ci regala dei particolari, dei paesaggi che sarebbero impossibili da riprodurre.
E poi, la meraviglia della vegetazione che nasce spontanea nei posti più impensabili senza che nessun giardiniere del comune (boni quelli...) ci metta le mani.
Uno spettacolo che non ha eguali e del quali tutti possiamo godere, pensa un po', senza nemmeno pagare il biglietto.
Un bacione!