




At 6 aprile 2008 alle ore 13:48, silvio
Bella giornata, Virgilio!
Anch'io sono un appassionato di vino, ed il rischio di queste fiere è che quando esci il mondo ti sembra DECISAMENTE più bello, i tuoi pensieri sono decisamente più soft, e le donne diventano TUTTE interessanti....
che dirti: io sono un appassionato di vini friulani. Peccato che nella mia zona non si organizzano queste fiere...
buona domenica!
At 6 aprile 2008 alle ore 16:55, rudyguevara
io adoro i vini rossi.ultimamente nn sembra un bel periodo x i vini italiani(e nn solo x i vini!),speriamo che la faccenda si risolva x il bene dei consumatori!occhio,che quando la "brillitudine"(termine da me coniato)passa,il risveglio può essere .......nn brillante!visto il periodo,a dire il vero,anche nn bevendo è così!
At 6 aprile 2008 alle ore 17:33, Virgilio Rospigliosi
Lieve, la parte siciliana è stata favolosa, ci facevano accompagnare il passito con dei dolcetti con mandorle o pistacchio. Non volevamo più venire via!!
Jack, il Nero d'Avola lo conosco bene, il Cerasuolo di Vittoria mi hai incuriosito e lo proverò presto.
Ciao e Buona Domenica
Ciao Silvio, non è un rischio è una certezza vai... ma è bello così!!
Buona Domenica
Sara, il rummino levatelo quando vengo da voi perchè è molto PERICOLOSO!!!
Dai, comunque una bella seratina
Rudy, tranquilla, non c'è stata brillitudine e il risveglio è stato ok.... Peggio il rummino di ieri sera!!!
Buona domenica
At 7 aprile 2008 alle ore 13:50, Virgilio Rospigliosi
Miss, la prossima volta ci dirigiamo sul bianco vai... parola di sommelier!!! Bacioni
Suysan, Ciao, allegra sì ma.. tutto tranquillo, non è l'Octoberfest per intenderci...
Pino, Salve! E' veramente interessante e merita una visita
Nadia, Hola, il rischio di uscire di traverso c'è sempre, l'importante è andarci piano, non come abbiamo fatto noi la prima volta!!!
Uhm...il tuo post mi ha fatto venir sete :P, specialmente la parte Siciliana o.0